Le adolescenti che fanno regolare  attivita' sportiva hanno le ossa piu' forti delle coetanee  che si cimentano in salti e giochi solo durante le ore di  educazione fisica a scuola. A sostenerlo e' uno studio  condotto da un gruppo di ricercatori dell'Universita' di  Atene, in Grecia, guidati da Simeone Tournis che in uno  studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology &  Metabolism spiegano che, in particolare, le giovani che  esercitano ginnastica ritmica e si allenano per almeno due  anni di seguito hanno ossa con maggiore densita' volumetrica  e con migliore geometria.
  ''I nostri risultati mostrano che  l'allenamento nella  ginnastica ritmica migliora significativamente la salute  delle ossa nelle ragazze adolescenti - spiega Tournis -. Dato  che l'osteoporosi insorge durante l'infanzia, e' possibile  ipotizzare che se le ragazze mantengono la loro attivita'  fisica da ginnaste anche oltre l'adolescenza - anche se con  meno intensita' - avranno un ridotto rischio di fratture  ossee''.
Nessun commento:
Posta un commento