
Una mela al giorno togliera' anche il medico di torno, come recita il proverbio, ma non e' tanto antiossidante quanto la guava, il ''superfrutto'' proveniente dall'America Centrale. A sostenerlo sono i ricercatori del National Institute of Nutrition di Hyderabad, in India, che hanno stilato una vera e propria classifica dei frutti antiossidanti, mettendo al primo posto proprio la guava con i suoi 500 milligrammi di antiossidanti ogni 100 grammi di polpa. Le prugne si attestano al secondo posto, con 330 mg, e il mango al terzo, con 170 mg.
Il melograno si ''difende'' con i suoi 135 mg, mentre le mele contengono solo il 25% degli antiossidanti della guava.
Nessun commento:
Posta un commento