Le vittime in Italia per la nuova  influenza A/H1N1 sono 137: e' quanto si legge in un  comunicato del Ministero del Lavoro, della Salute e delle  Politiche Sociali, facendo il punto della situazione alle ore  17,OO di ieri 10-12-2009. Ieri sono stati divulgati gli aggiornamenti  settimanali circa l'incidenza delle sindromi influenzali  nella settimana 49. I nuovi casi stimati delle sindromi  influenzali nella 49* settimana sono 224.000, per un totale  di 3.438.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza  Influnet (43* settimana: 19-25 ottobre). Per un conteggio  totale dallo scorso mese di Maggio, a questi vanno aggiunti i  circa 17.000 casi registrati precedentemente da altri sistemi  di sorveglianza per un totale di 3.455.000 casi.
Il valore dell'incidenza totale delle sindromi influenzali  nella settimana 49 e' pari a 3,73 casi per mille assistiti,  in forte flessione rispetto al valore osservato nella  settimana precedente (6,68 casi per mille assistiti).  Le  Regioni dove nella settimana 49 si e' registrato il maggior  numero di casi rispetto alla popolazione in osservazione sono  la Sardegna con un incidenza del 2,0 per cento,  Marche  (1,1%), Provincia Autonoma di Trento (0,6%) e Friuli Venezia  Giulia (0,6%).
L'incidenza totale osservata nella regione Marche e'  influenzata fortemente dall'alto numero di casi nella fascia  di eta' pediatrica segnalati soltanto da un ristretto numero  di pediatri e non e' quindi rappresentativa di tutta la  regione. La fascia di eta' piu' colpita e' sempre quella  pediatrica (0-14 anni), con un'incidenza pari a 9,63 casi per  mille assistiti nella fascia dei bambini piu' piccoli di 0-4  anni e 7,94 per mille nella fascia 5-14 anni). Nella fascia  di eta' 15-64 anni l'incidenza e' pari a 2,88 e tra gli  individui di eta' pari a 65 anni e oltre a 0,84 casi per  mille assistiti.
Si osserva un calo dell'incidenza in ogni fascia di eta'  anche se piu' accentuata nelle fasce pediatriche in cui  l'incidenza si e' quasi dimezzata Le Regioni hanno segnalato  fino ad oggi al Ministero 804 ricoveri in ospedale per casi  severi di influenza, di cui 434 hanno richiesto assistenza  respiratoria: una quota pari allo 0,013 per cento del totale  stimato delle persone che hanno contratto la nuova influenza  A.
Nessun commento:
Posta un commento