
Il Solar Impulse, un prototipo di aereo solare, questa mattina decollando dalla base di Payerne, in Svizzera, ha iniziato il primo volo sperimentale fatto grazie all'energia solare.
''Finora, incrociamo le dita, tutto e' andato estremamente bene. Sulle montagne non abbiamo avuto nuvole, il cielo e' stato completamente chiaro'', ha detto il capo del team di volo Bertrand Piccard, che nel 1999 a bordo di un pallone aerostatico ha compiuto il primo volo intorno al mondo.
''Le condizioni sono veramente buone qui, mi sento benissimo'', ha detto in un collegamento via radio poco dopo il decollo, avvenuto alle 6.51, il pilota Andre Borschberg.
''Ho sognato questo per 7 anni sin da quando abbiamo iniziato il progetto, tutti nella nostra squadra stavano attendendo questo giorno speciale e posso dire che mi sto divertendo molto'', ha aggiunto il pilota del leggerissimo velivolo monoposto, che realizzato con 12.000 celle solari e quasi mezza tonnellata di batterie ha bisogno di soli 90 metri per decollare.
''L'obiettivo e' quello di mostrare che possiamo essere piu' indipendenti di quanto si possa pensare dall'energia fossile'', ha ribadito Piccard.
L'aereo ha raggiunto i 4.075 metri e prima del tramonto e' previsto che raggiunga un'altitudine di 8.500 metri.
Il team a questo punto dovra' decidere se Borschberg dovra' continuare a testare i suoi limiti di resistenza con un pioneristico volo notturno, svolto con l'energia accumulata oggi, atterrando alla base di Payerne all'alba di domattina o se far terminare la missione prima.
''Se avremo un problema, con le condizioni metereologiche, con la tecnologia o con l'energia, dobbiamo fare in modo che l'aereo atterri prima delle 10 di questa sera. Quello sara' il momento decisivo'', ha spiegato Piccard.
''Ma siamo convinti che l'aereo puo' farlo'', ha detto Claude Nicollier, un ex astronauta che fa parte del team, riferendosi alla capacita' di resistenza dell'aeroplano.
L'impresa e' monitorata dalla Federazione Internazionale Aeronautica, che si occupa di supervisionare i record di volo.

Nessun commento:
Posta un commento