
S'ispirano ai monoliti dell'Isola di Pasqua. Sono alti 30 metri. Umanoidi d'acciaio, vetro e cemento. Attraversano i fiordi tenendo i fili elettrici tra le braccia.
Uomini giganti alti trenta metri porteranno la luce nelle case islandesi: Jin Choi e Thomas Shine, dello studio Choi + Shine del Massachusetts, negli Usa, hanno accettato la sfida della società di trasmissione elettrica islandese Landsnet e rivisto in chiave artistica i tralicci della luce. Una delle condizioni del concorso di architettura: i piloni della nuova rete da 220 chilovolt, non possono differire di molto dal design attuale. Il risultato sono dozzine di spettacolari giganti d'acciaio che camminano sui fiordi islandesi.

PREMIO - Tuttavia, se per il momento Lansent ha sospeso i piani in attesa di finanziamenti, gli originali piloni dell'elettricità disegnati con forme antropomorfe sono stati premiati in questo mese dalla influente Society of Architects di Boston che nel Unbuilt Architecture Award riconosce ogni anno l'audacia di progetti non realizzati.
fonte: www.corriere.it
Nessun commento:
Posta un commento