
Alla pari con il 2005 e il 1998 anche se nominalmente la temperatura è stata superiore di 1-2 centesimi di grado.
I dati preliminari sono stati superati: all'apertura della conferenza sul clima di Cancun all'inizio dello scorso dicembre i meteorologi avevano annunciato che il 2010 si sarebbe piazzato nei primi tre posti degli anni più caldi da quando esistono dati meteo certi. Tutto sarebbe dipeso da dicembre. Ma nel mese natalizio le temperature a livello globale non si sono abbassate e il 2010 è diventato l'anno più caldo di sempre alla pari con il 2005 e il 1998. Lo conferma l'Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo).
MEDIA - Nel 2010 la temperatura media globale è risultata di 0,53 gradi centigradi (°C) sopra la media 1961-1990. Nominalmente ha superato di un centesimo di grado la temperatura media del 2005 e di 2 centesimi quella del 1998. Ma la differenza è minore del margine di incertezza nel calcolo delle temperature medie, pari a 9 centesimi di grado, quindi si può dire che i tre anni sono ai primi posti a pari merito. Questi dati si basano sulle statistiche raccolte dall'Ufficio meteorologico britannico di Hadley/Unità di ricerche climatiche (HadCRU), dal Centro nazionale degli Stati Uniti dei dati climatici (Ncdc) e dalla Nasa.
BANCHISA POLARE - Record negativo anche per la banchisa polare artica, che a dicembre 2010 ha raggiunto il minimo mensile storico con una superficie di 12 milioni di chilometri quadrati, 1,35 milioni sotto la media di dicembre del periodo 1979-2000. «Sono dati che confermano la significativa tendenza della Terra al riscaldamento a lungo termine», ha commentato il segretario generale dell'Wmo, Michel Jarraud. «I dieci anni più caldi della storia sono tutti dal 1998 a oggi».
DECENNIO - Nel decennio 2001-2010 le temperature globali sono state in media più elevate di 0,46 °C rispetto al periodo 1961-1990 e sono le più alte in un periodo di dieci anni registrate dall'inizio delle rilevazioni strumentali. Il riscaldamento è stato particolarmente forte in Africa, in alcune aree dell'Asia e dell'Artico, dove alcune regioni hanno assistito a un rialzo termico tra 1,2 e 1,4 °C sulla media storica. Nel 2010 caldo eccezionale su gran parte dell'Africa e sull'Asia meridionale e occidentale, in Groenlandia e nell'Artico canadese. Ma alcune aree, tra cui l'Europa settentrionale e l'Australia centrale e orientale hanno registrato temperature più basse.
DICEMBRE CALDO E FREDDO - Lo scorso dicembre è stato molto caldo nel Canada orientale e in Groenlandia e anormalmente freddo in gran parte dell'Europa occidentale e settentrionale, con temperature di 10 gradi sotto la media in Norvegia e Svezia, alcune zone della Scandinavia hanno toccato record di freddo mai registrati. Nell'Inghilterra centrale è stato il dicembre più freddo dal 1890, grandi nevicate hanno colpito estese zone in Europa. Più freddo della media anche in vaste aree della Russia e nell'est degli Usa.
GENNAIO 2011 - Dopo che nel 2010 si erano registrate alluvioni in Pakistan e siccità in Russia, tra la fine dell'anno e l'inizio di quello nuovo ci sono già state le alluvioni in Sri Lanka (800 mila persone colpite), in Queensland-Australia legate al fenomeno della Niña, e le alluvioni nella zona di Rio de Janeiro in Brasile. Dati che non promettono nulla di buono per l'anno appena iniziato, che secondo alcuni batterà ogni record di caldo.
FONTE: http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/energia_e_ambiente/11_gennaio_20/2010-caldo-record_a4b52dae-2487-11e0-8269-00144f02aabc.shtml
1 commento:
L'importanza di invitare gli amici al gruppo No Nucleare - Serpentina di Schietti
http://www.facebook.com/pages/No-Nucleare-No-Carbone-No-Petrolio-Energia-pulita-rinnovabile/131963010153055
Ciao a tutti, come va?
Attraverso il nostro gruppo Facebook il 27 Maggio 2010 abbiamo provato il funzionamento della Serpentina di Schietti, dimostrando che si può dare acqua ed energia gratis a tutto il mondo, che è in atto un complotto globale, che le principali leggi della fisica sono sbagliate e non serve costruire centrali nucleari.
Abbiamo provato che nessuno dona niente e si attiva gratis, quindi che tutte le principali organizzazioni ecologiste ed umanitarie con grandi spese sono complici del complotto globale tant'è che non parlano di Schietti e boicottano la Serpentina e perciò che bisogna organizzarsi in comitati autonomi.
Abbiamo provato l'esistenza di milioni di agenti del sistema con lo scopo di eliminare uno a uno i migliori, diffamandoli, perseguitandoli, deviandoli verso il nulla, inducendoli ad utilizzare alcool e droga, creando finte organizzazioni estremiste fuovianti.
Io, Schietti, sono il promotore della prima campagna globale contro il cambiamento climatico e la povertà dal 1989, forse sono il più importante personaggio vivente.
Sono l'unico ad offrire la soluzione al cambiamento climatico (prodotto dall'anidride carbonica ormai rilasciata nell'atmosfera e dalla deforestazione) attraverso la raccolta delle foglie di parchi, giardini e boschi per produrre cellulosa. Le foglie lasciate marcire per terra o bruciate negli inceneritori liberano gas serra. Utilizzando le foglie per produrre cellulosa non servirebbe più distruggere le foreste per ottenere carta, scottex, carta igienica.
La nostra è la pagina più importante di Facebook, e forse di internet, dovete avere il coraggio di invitare tutti i vostri amici con la funzione "suggerisci agli amici" sotto il logos in alto a sinistra nella pagina del gruppo.
Ogni giorno la situazione sta peggiorando, il cambiamento climatico aumenta, la povertà aumenta, l'inquinamento aumenta, la popolazione aumenta, aumentano i problemi.
Ho provato a tutti con le mie famose 7 proposte al governo mondiale che per ogni problema esistono soluzioni offerte da grandissimi uomini come me, ma che vengono rifiutate dal governo mondiale. Ho provato che non serve trovare una soluzione per ogni problema. Ci sono già ottime soluzioni per ogni problema, solo che vengono rifiutate, presumibilmente per speculare sulle catastrofi.
Quindi il nostro gruppo è fautore della ricerca della soluzione al problema che genera tutti gli altri, la causa per cui vengono rifiutate le soluzioni offerte da grandi uomini come me per ogni problema, la causa che porta il governo mondiale a preferire un mondo devastato da guerre, inquinamento, povertà speculando sulle catastrofi.
Chi troverà la soluzione al problema che genera tutti gli altri, diventerà il più grande uomo di sempre, più di Gesù, Bhudda, Confucio, San Francesco, Maometto, Einstein, Tesla, Archimede, San Paolo, Giulio Cesare, Leonardo da Vinci, Mosè...
Tutte le altre organizzazioni del mondo sono ancora alla ricerca di una soluzione per ogni problema, noi siamo gli unici che stiamo lavorando alla radice di tutti i mali.
Invita i tuoi amici, ce la possiamo fare. Magari puoi diventare tu il più grande uomo di sempre.
Grazie.
Domenico Schietti
http://domenico-schietti.blogspot.com
Posta un commento