Google

Visualizzazione post con etichetta MAPPA CENTRALI NUCLEARI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MAPPA CENTRALI NUCLEARI. Mostra tutti i post

lunedì 13 settembre 2010

cENTRALI NUCLEARI IN ITALIA : Quando le centrali nucleari italiane saranno finite mancherà l’uranio


La prima pietra delle centrali nucleari italiane sarà posata entro tre anni, dice il primo ministro Berlusconi. Non ha specificato quando sarà posata l’ultima: facciamo nel 2020, salvo soprassalti di buonsenso nazionale?

Ebbene, per quella data l’uranio sarà probabilmente merce rara: chi ha pianificato la nascita di nuove centrali non ha tenuto conto della guerra fredda. O meglio, della fine degli approvvigionamenti di uranio provenienti dallo smantellamento dell’arsenale bellico sovietico.

Lo scrive l’agenzia di stampa Reuters citando Adam Schatzke, un analista del gruppo finanziario RBC Capital Markets analyst. E’ un’ulteriore pietra tombale collocata sui sogni atomici di energia a buon mercato.

L’articolo di Reuters verte sul luminoso futuro che si prospetta per le miniere d’uranio canadesi. Ma la situazione che fa da sfondo riguarda ovviamente il mondo intero.

Il punto di partenza è la cosiddetta rinascita nucleare, ossia il risveglio di interesse per l’energia nucleare: l’unica risposta – a mio avviso incongrua e debole – che i politici sanno dare all’imminente picco del petrolio e forse anche del carbone.

I 440 reattori nucleari in funzione in tutto il mondo necessitano di circa 69.000 tonnellate di uranio all’anno ma, se tutte le nuove centrali nucleari di cui ora si parla andassero davvero in porto, nel 2030 per alimentarle sarebbe necessaria una quantità di uranio all’incirca doppia di quella attuale.

L’epicentro della rinascita nucleare è l’Asia. La Cina pensa di raddoppiare entro il 2020 la capacità di produrre energia nucleare, e l’India di quadruplicarla entro la stessa data.

Però verso il 2013 la Russia avrà finito di smantellare l’arsenale atomico degli anni della guerra fredda, che ha finora assicurato abbondanti approvvigionamenti di uranio.

Questo creerà un crescente “buco” nella disponibilità di uranio che per il 2020 sarà arrivato a 100 milioni di libbre all’anno, circa 37.000 tonnellate. Ovvero: quando l’Italia si approssimerà al banchetto nucleare, la tavola sarà già sparecchiata.

Su Reuters Canada il futuro degli approvvigionamenti di uranio per le centrali nucleari

fONTE: http://www.blogeko.it/2010/postumi-della-guerra-fredda-quando-le-centrali-nucleari-italiane-saranno-finite-manchera-luranio/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Blogeko+%28Blogeko.info%29&utm_content=Google+Reader

ARTICOLI RECENTI CORRELATI:

C H E R N O B Y L

ELENCO INCIDENTI NUCLEARI DI CUI SI HA NOTIZIA

CENTRALI NUCLEARI : Scajola ha appena firmato un accordo di cooperazione PER COSTRUIRE CENTRALI NUCLEARI NON SICURE!!!!!!!!

Centrali nucleari in Italia: oltre alla ricerca dei siti per le nuove centrali ora si dovrà risolvere il problema delle scorie

UMBRIA E MARCHE NON LE VOGLIONO

SCORIE NUCLEARI: scorie nucleari italiane Neppure lo Utah LE vuole

NUCLEARE IN ITALIA: Nucleare fermo in commissione

centrali nucleari : GOVERNO USI CARRARMATI PER ENTRARE IN PUGLIA

CENTRALI NUCLEARi: GREENPEACE DIFFONDE MAPPE. POCHI TERRITORI ADATTI A CENTRALI intanto infuria la polemica anche sulle scorie

Mappa del nucleare in Italia

scorie nucleari :Yucca Mountain a rischio deposito nucleare Usa

NUCLEARE: CENTRALI NUCLEARI IN ITALIA IL GOVERNO PERSEVERA NELLA FOLLIA ANTIECONOMICA

Chernobyl :Due esplosioni, una dietro l’altra, la notte del 26 aprile 1986

NUCLEARE: CENTRALI NUCLEARI IN ITALIA ? I futuri impianti atomici italiani sorgeranno accanto a quelli storici?

NUCLEARE : BASILICATA E' CONTRARIA

NUCLEARE: Chernobyl PARCO NATURALE DEGLI ORRORI PER ANIMALI ED INSETTI

NUCLEARE IN ITALIA ?

ENERGIA NUCLEARI: LE RAGIONI DEL SI....

Nucleare: Rubbia, futuro solo qui in ITALIA ...

NUCLEARE: FARA' AUMENTARE LE BOLLETTE

IL NUCLEARE DI TERZA GENERAZIONE è IL PIù PERICOLOSO

NUCLEARE: INTESA BERLUSCONI SARKOZY ....... a nome di chi???

NUCLEARE: REALACCI, CON DENARO ITALIANI BERLUSCONI FA REGALO A FRANCIA

NUCLEARE: REATTORI MOLTO PIU' SICURI ???

NUCLEARE: PIEMONTE :"INVESTIAMO SU ENERGIE RINNOVABILI"

nucleare : SARDEGNA NIENTE CENTRALI

NUCLEARE : LA TOSCANA DICE NO

NUCLEARE : Regione Umbria fa ricorso contro le norme sulla costruzione degli impianti nucleari.Segue il ricorso di Calabria, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte e Toscana.

CENTRALI NUCLEARI IN ITALIA: mappa delle centrali pronta entro primavera. E su internet scatta il “toto” sito

centrali nucleari in italia: ecco i siti delle nuove centrali nucleari. Enel smentisce

LA REGIONE BASILICATA VIETA PER LEGGE LE CENTRALI

centrali nucleari in Italia: Sicilia dice no

Bolletta salata per quelle vecchie scorie, l’Ue bacchetta l’Italia

centrali nucleari in Italia: UNA FOLLIA ENERGETICA!

centrali nucleari in Italia: 5 menzogne da smontare
.

martedì 31 agosto 2010

scorie nucleari in Italia: fissata la scaletta, a settembre il deposito scorie


Il governo ha fissato la scaletta delle tappe per il ritorno del nucleare in Italia. Il primo passo è la scelta dei siti per le scorie, che si dovrebbero conoscere entro il 23 settembre. A ottobre Palazzo Chigi presenterà il suo piano, che negli intendimenti di partenza prevede la realizzazione di 4 centrali. A gennaio 2011 dovrebbe essere poi pronto il decreto governativo per le domande degli operatori che intendono costruire gli impianti, con l’individuazione delle relative aree. L’idea di fondo è quella di preferire le zone costiere, anche perché le centrali necessitano di grandi quantitativi di acqua per il loro funzionamento.

La notizia ancora una volta ha messo in agitazione governatori regionali e comunità. Undici Regioni hanno anche presentato un ricorso alla Corte costituzionale, contro la legge del Parlamento (la n.99 del 2009) che ha delegato al governo l’intero pacchetto sul nucleare. A giugno i giudici hanno tuttavia rigettato le richieste, dichiarando i rilievi in parte inammissibili e in parte infondati. Nel ricorso era stata contestato il mancato rispetto della norma costituzionale che in tema di energia (anche nucleare) e di tutela del teritorio vuole che le scelte rientrino in un accordo tra Stato e Regioni.

In Italia la produzione dell’energia nucleare era stata abbandonata nel 1987, dopo un referendum popolare. Gli elettori si erano espressi negativamente, anche sotto la paura derivata dall’incidente di Chernobyl (Ucraina) dell’anno precedente. L’anno passato la decisione del governo Berlusconi di reintrodurre le centrali, dopo un accordo di collaborazione con la Francia, accolto tuttavia con scarso entusiasmo, se non con aperto dissenso, nella maggior parte del Paese. Anche dopo aver incassato il pronunciamento a esso favorevole della Consulta, il governo ha ribadito la volontà di aprire il confronto con le Regioni. Tutto però – ha precisato Saglia – va chiuso entro il 2013. Una frase che sembra voler dire che in caso di mancato accordo il governo metterebbe in campo i poteri sostitutivi, consentiti proprio dalla legge delega dell’anno passato.

Tra le regioni candidate a ospitare uno degli impianti c’è sempre la Sardegna. In questi anni le cronache hanno spesso parlato di una scelta che sarebbe dovuta cadere su un’area vicina a Oristano. Le ultime notizie danno per possibile invece un sito nel Sulcis-Iglesiente, nell’area militare di Teulada.
fonte: http://www.9online.it/

ARTICOLI RECENTI CORRELATI:

C H E R N O B Y L

ELENCO INCIDENTI NUCLEARI DI CUI SI HA NOTIZIA

CENTRALI NUCLEARI : Scajola ha appena firmato un accordo di cooperazione PER COSTRUIRE CENTRALI NUCLEARI NON SICURE!!!!!!!!

Centrali nucleari in Italia: oltre alla ricerca dei siti per le nuove centrali ora si dovrà risolvere il problema delle scorie

UMBRIA E MARCHE NON LE VOGLIONO

SCORIE NUCLEARI: scorie nucleari italiane Neppure lo Utah LE vuole

NUCLEARE IN ITALIA: Nucleare fermo in commissione

centrali nucleari : GOVERNO USI CARRARMATI PER ENTRARE IN PUGLIA

CENTRALI NUCLEARi: GREENPEACE DIFFONDE MAPPE. POCHI TERRITORI ADATTI A CENTRALI intanto infuria la polemica anche sulle scorie

Mappa del nucleare in Italia

scorie nucleari :Yucca Mountain a rischio deposito nucleare Usa

NUCLEARE: CENTRALI NUCLEARI IN ITALIA IL GOVERNO PERSEVERA NELLA FOLLIA ANTIECONOMICA

Chernobyl :Due esplosioni, una dietro l’altra, la notte del 26 aprile 1986

NUCLEARE: CENTRALI NUCLEARI IN ITALIA ? I futuri impianti atomici italiani sorgeranno accanto a quelli storici?

NUCLEARE : BASILICATA E' CONTRARIA

NUCLEARE: Chernobyl PARCO NATURALE DEGLI ORRORI PER ANIMALI ED INSETTI

NUCLEARE IN ITALIA ?

ENERGIA NUCLEARI: LE RAGIONI DEL SI....

Nucleare: Rubbia, futuro solo qui in ITALIA ...

NUCLEARE: FARA' AUMENTARE LE BOLLETTE

IL NUCLEARE DI TERZA GENERAZIONE è IL PIù PERICOLOSO

NUCLEARE: INTESA BERLUSCONI SARKOZY ....... a nome di chi???

NUCLEARE: REALACCI, CON DENARO ITALIANI BERLUSCONI FA REGALO A FRANCIA

NUCLEARE: REATTORI MOLTO PIU' SICURI ???

NUCLEARE: PIEMONTE :"INVESTIAMO SU ENERGIE RINNOVABILI"

nucleare : SARDEGNA NIENTE CENTRALI

NUCLEARE : LA TOSCANA DICE NO

NUCLEARE : Regione Umbria fa ricorso contro le norme sulla costruzione degli impianti nucleari.Segue il ricorso di Calabria, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte e Toscana.

CENTRALI NUCLEARI IN ITALIA: mappa delle centrali pronta entro primavera. E su internet scatta il “toto” sito

centrali nucleari in italia: ecco i siti delle nuove centrali nucleari. Enel smentisce

LA REGIONE BASILICATA VIETA PER LEGGE LE CENTRALI

centrali nucleari in Italia: Sicilia dice no

Bolletta salata per quelle vecchie scorie, l’Ue bacchetta l’Italia

centrali nucleari in Italia: UNA FOLLIA ENERGETICA!

centrali nucleari in Italia: 5 menzogne da smontare
.

mercoledì 15 luglio 2009

CENTRALI NUCLEARI IN ITALIA: PRIMA PIETRA CENTRALE ENEL IN ITALIA NEL 2013


Enel avviera' la costruzione della prima nuova centrale nucleare in Italia nel 2013, dopo aver completato le due unita' in costruzione in Slovacchia. Lo ha annunciato il ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola, intervenendo ad un forum a Bratislava, dopo l'approvazione da parte del Parlamento del ritorno all'atomo con il ddl sviluppo. ''C'e' l'impegno dell'Enel - ha spiegato Scajola - a finire la costruzione delle due unita' entro il 2013. Enel manterra' l'impegno perche' nel 2013, appena avra' finito qui inziera' a costruire in Italia''.
L'amministratore delegato dell'Enel, Fulvio Conti, ha confermato ''limpegno a rendere gli inpianti in Slovacchia operativi entro il 2013, il primo gruppo entro fine 2012 ed il secondo a fine 2013''.

''Da questo investimento - ha aggiunto Conti - vogliamo far emergere il concetto che Slovenske Elektrarne diventi il punto di eccellenza rispetto ai nostri concorrenti che si affacciano su quest'area e che da questo Paese riprenda l'export di energia verso altri paesi dell'area''.
''Spero - ha concluso l'a.d. dell'Enel - che questo venga apprezzato dai nostri compatrioti perche' fortunatamente il nostro Parlamento ha approvato una legge che prevede il ritorno al nucleare''.

I tecnici dell'Enel hanno gia' individuato alcuni siti per la costruzione di nuove centrali nucleari e la produzione potra' partire nel 2018. Lo ha detto l'amministratore delegato Fulvio Conti a margine dell'inaugurazione dei cantieri per la costruzione di due unita' nucleari in Slovacchia.
''I nostri tecnici stanno lavorando all'individuazione dei siti e alcuni li hanno gia' individuati'' ha detto spiegando che il primo MW nucleare sara' possibile produrlo nel 2018. In ogni caso si tratta di studi di fattibilita' del gruppo che dovranno tenere conto delle disposizioni dei decreti attuativi del ddl sviluppo.

ARTICOLI RECENTI CORRELATI:

Centrali nucleari in Italia: oltre alla ricerca dei siti per le nuove centrali ora si dovrà risolvere il problema delle scorie

UMBRIA E MARCHE NON LE VOGLIONO

SCORIE NUCLEARI: scorie nucleari italiane Neppure lo Utah LE vuole

NUCLEARE IN ITALIA: Nucleare fermo in commissione

centrali nucleari : GOVERNO USI CARRARMATI PER ENTRARE IN PUGLIA

CENTRALI NUCLEARi: GREENPEACE DIFFONDE MAPPE. POCHI TERRITORI ADATTI A CENTRALI intanto infuria la polemica anche sulle scorie

Mappa del nucleare in Italia

scorie nucleari :Yucca Mountain a rischio deposito nucleare Usa

NUCLEARE: CENTRALI NUCLEARI IN ITALIA IL GOVERNO PERSEVERA NELLA FOLLIA ANTIECONOMICA

Chernobyl :Due esplosioni, una dietro l’altra, la notte del 26 aprile 1986

NUCLEARE: CENTRALI NUCLEARI IN ITALIA ? I futuri impianti atomici italiani sorgeranno accanto a quelli storici?

NUCLEARE : BASILICATA E' CONTRARIA

NUCLEARE: Chernobyl PARCO NATURALE DEGLI ORRORI PER ANIMALI ED INSETTI

NUCLEARE IN ITALIA ?

ENERGIA NUCLEARI: LE RAGIONI DEL SI....

Nucleare: Rubbia, futuro solo qui in ITALIA ...

NUCLEARE: FARA' AUMENTARE LE BOLLETTE

IL NUCLEARE DI TERZA GENERAZIONE è IL PIù PERICOLOSO

NUCLEARE: INTESA BERLUSCONI SARKOZY ....... a nome di chi???

NUCLEARE: REALACCI, CON DENARO ITALIANI BERLUSCONI FA REGALO A FRANCIA

NUCLEARE: REATTORI MOLTO PIU' SICURI ???

NUCLEARE: PIEMONTE :"INVESTIAMO SU ENERGIE RINNOVABILI"

nucleare : SARDEGNA NIENTE CENTRALI

NUCLEARE : LA TOSCANA DICE NO

.

Lettori fissi

Visualizzazioni totali